Batteria Acustica TAMBURO T5P20 BSSK Black Sparkle
La Serie T5 è pensata e progettata per mettere nelle migliori condizioni il giovane musicista che approccia per la prima volta alla batteria, garantendo uno strumento economico ma con tutte le caratteristiche che contraddistinguono una batteria di qualità.
Fusti: Mersawa 6 strati, 7mm
Finitura in PVC
Cerchi a tripla flangia 1,6mm
Blocchetti D-Lug low-mass
Configurazione: Cassa 20″x16″, Timpano 14″x14″, Tom 12″x9″ e 10″x8″, Rullante 14″x5″
Hardware e piatti inclusi
Finitura: Black Sparkle
ACCORDATURA GENERICA DEL RULLANTE
Questa breve guida è rivolta a chi non ha competenze specifiche. Speriamo vi sia utile!
Stringi le barre di tensione (chiavette) in diagonale. Inizia con la vite più vicina a te e ruota la chiave del tamburo di mezzo giro più stretta.
Non spostarti sulla vite accanto.
Ruota la vite di tensione che è direttamente di fronte a quella che hai già girato di mezzo giro.
La vite successiva da stringere, sarà quella a sinistra e poi quella di fronte.
Quindi continua questo schema. Continua finché non otterrai il suono che vuoi.
Ottenuto il suono che desideri, colpisci il tamburodi lato per ascoltare l’altezza.
Cerca di utilizzare il suono che più ti piace.
Puoi anche ascoltare le registrazioni per cercare avere ciò che desideri. Se stai accordando una pelle nuova premi forte al centro della pelle. Ascolterai il pitch drop.
La pelle superiore dovrebbe essere stretta leggermente di più rispetto a quella inferiore. Assicurati che la tensione sia uniforme sul tamburo.
Vai intorno al tamburo e tocca un pollice di distanza da ogni barra di tensione con una bacchetta.
Assicurati che tutti i punti del tamburo abbiano lo stesso suono (altezza).
Stringi o allenta le viti a seconda dell’altezza che vuoi ottenere.
Se non ti piacciono alcuni degli “armonici” che il tuo tamburo sta emettendo, puoi usare una qualche forma di smorzamento (anche il tradizionale fazzoletto stoppato con lo scotch!).
Fai la stessa cosa per la parte inferiore del tuo tamburo. Anche la cordiera è molto importante, quindi è una buona idea tenerla in ottime condizioni.
Cerca di stringerla in modo che sia piatta sulla pelle del tamburo. Troppo stretta si piegherà al centro, troppo larga non toccherà affatto.
Una buona regola è quella di stringerla fino a quando non smette di tremare.
Ricorda che l’accordatura della batteria non è una scienza esatta. Affidati al tuo istinto e al tuo gusto musicale!
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.