449,00€ 399,00€
Condizioni Del Prodotto | |
---|---|
Tempi di Consegna |
Esaurito
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Il sax soprano Grassi SSP800 della serie School Grassi è progettato appositamente per concedere al giovane studente che approccia per la prima volta con il sassofono, tutti gli elementi per rendere più facile e veloce l’apprendimento. La custodia in Foam protegge da urti, dall’usura e dalle intemperie. Uno dei punti di forza di questo prodotto è il rapporto qualità-prezzo.
Adolphe Sax (1814-1894) cercò per tutta la vita di perfezionare gli strumenti a fiato: inventò dispositivi per migliorarne l’intonazione, il suono e la facilità di esecuzione, depositando 33 brevetti. Dopo essersi concentrato su vari strumenti, Sax costruì uno strumento che univa l’imboccatura ad ancia semplice del clarinetto e il corpo dell’oficleide, uno strumento della famiglia degli ottoni di forma conica e dotato di un sistema di chiavi simile al clarinetto, all’oboe e al flauto traverso. Questo “ibrido”, pur appartenendo alla famiglia dei legni ed avendone la flessibilità tecnica, permette un grande volume di suono, paragonabile a quello degli ottoni. Il sassofono fece la sua prima apparizione pubblica nel 1841 presso l’Exposition de l’Industrie di Bruxelles sotto la forma di un basso in Do in ottone. Nel 1844, il sassofono fu inoltre presentato presso l’Esposizione industriale di Parigi. Il 3 febbraio dello stesso anno il compositore Hector Berlioz diresse in concerto il suo corale Canto Sacro (Hymne Sacrée), trascritto dall’autore per tutti i nuovi strumenti prodotti da Adolphe Sax tra cui il sassofono. La partitura originale del suddetto brano è andata perduta ma è stata ricostruita e riarrangiata per ensemble di sassofoni dal francese Jean-Marie Londeix.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.