Flauto Traverso. Opinioni, prezzi, modelli e marche
Flauto Traverso
Il flauto traverso è un particolare tipo di flauto della famiglia dei legni. E’ quindi uno strumento aerofono.
Il nome deriva proprio da traverso, perché si suona di lato.
Nei tempi moderni il flauto traverso è costruito normalmente in metallo.
Il flautista suona soffiando nel foro d’imboccatura e, azionando un numero di chiavi, viene modificata la lunghezza della colonna d’aria e quindi varia l’altezza del suono generato.
I modelli e le marche di flauto traverso in commercio sono moltissime. Oggi vi presenteremo il
FLAUTO TRAVERSO YAMAHA – YFL 222
E’ il modello di flauto Traverso Yamaha più economico e adatto agli studenti che iniziano lo studio di questo strumento.
Il prezzo del flauto traverso varia da poche decine di euro fino a diverse migliaia per i modelli più costosi e di qualità.
Spesso si trovano anche flauti traverso usati di buona qualità.
Il costo del faluto in quel caso diminuisce in maniera importante.
Tuttavia, nonostante il risparmio apparente, consigliamo sempre di acquistare flauti traversi nuovi e garantiti con garanzia italiana.
Queste le caratteristiche principali del FLAUTO YAMAHA
Tonalità: DO (C)
Sistema: Offset G (Sol fuori linea)
Chiavi: Chiuse, fuori linea
Materiale: Nickel placcato in argento
Testata: Alpacca
Testata CY a doppia cameratura svasata e design unico, con undercut del caminetto per produrre una risposta eccellente ed un suono ricco e caldo
Consentono ai principianti di produrre velocemente splendide sonorità. I musicisti esperti ne apprezzeranno la risposta rapida e regolare
Le colonnine sono state rese più spesse e ridisegnate per garantire una maggiore resistenza ed un allineamento duraturo
La forma e la posizione delle chiavi presentano un nuovo design ergonomico che garantisce un’esecuzione comoda e naturale
Le chiavi sono assemblate e regolate a mano per un bilanciamento e un “tocco” perfetti
Gli esclusivi fori per le viti dei flauti Yamaha permettono una regolazione fine e prevengono il loro graduale allentamento
La posizione delle viti è stata modificata consentendo così di accedervi più facilmente
I contrassegni per l’allineamento del piede sono utili per assemblare correttamente lo strumento
Per una maggiore fruibilità, abbiamo inserito anche il
Manuale d’uso Flauto Traverso Yamaha
Naturalmente tra i modelli di flauto disponibili, non abbiamo citato, perchè verranno trattati in maniera autonoma, il flauto dolce e il flauto di pan.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.